Nella fase dell'innamoramento, si può vivere una sorta di estasi dovuta al fatto di sentirsi finalmente riconosciuti e amati per quello che si è. È un'esperienza rivoluzionaria perché sembra che l'altro ci ami senza condizioni, un amore che neanche i genitori prima di allora ci avevano accordato...
Sento parlare di ansia molto spesso e questa parola viene utilizzata per indicare situazioni, vissuti, emozioni molto diversi tra loro. Senza scendere in una descrizione dettagliata e completa dell’ansia, possiamo dire che...
Studiando e lavorando, principalmente con pazienti adulti e adolescenti, ho potuto rilevare che c'è un unico motivo che spinge le persone a rivolgersi ad un terapeuta: la sofferenza. Non mi è mai capitato di sentire di persone che vanno in terapia perché vogliono conoscersi meglio o migliorarsi. Ci sono sempre vissuti di insoddisfazione, sofferenza, tristezza e rabbia alla base di una richiesta...
Lungo la strada del cambiamento, a mano a mano che la persona fa i conti con una maggiore Presenza a se stessa, è inevitabile fare i conti con sentimenti di vuoto e solitudine. Il vuoto accompagna il senso di perdita dell'identità precedente e della sicurezza ad esso collegata. La solitudine è scoperta di una inevitabile condizione esistenziale, conseguenza dell'accesso ad una nuova qualità...